Gnocchi di Zucca e Farina di Riso con Salvia, Burro Ghee e Funghi

Un piatto delicato, leggero e facile da preparare, perfetto per chi cerca un'alternativa senza glutine ma ricca di sapore. Gli gnocchi morbidi e profumati si sposano perfettamente con il condimento di burro ghee e funghi, creando un piatto semplice ma gourmet. Se desideri un pasto più completo, puoi aggiungere un condimento di pollo per arricchire il piatto con proteine di alta qualità. Scopri come preparare questo piatto perfetto per chi ha un intestino sensibile e vuole godersi un buon pasto senza rinunce.

Ingredienti per gli Gnocchi (4 porzioni)

  • 500 g di zucca (tipo Delica o Hokkaido)
  • 100 g di patate (preferibilmente farinose)
  • 150-200 g di farina di riso
  • 1 pizzico di sale
  • Un pizzico di noce moscata (opzionale)

Ingredienti per il Condimento (Salvia, Burro Ghee e Funghi)

  • 150 g di funghi champignon o porcini freschi
  • 20 g di burro ghee
  • 6-8 foglie di salvia fresca
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe nero (opzionale)
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Procedimento

Preparazione degli Gnocchi

1. Cuocere la Zucca e le Patate

  • Taglia la zucca a fette, rimuovi i semi e cuocila al vapore o in forno a 180°C per circa 30 minuti fino a che risulta morbida. Frulla la polpa cotta fino a ottenere una purea liscia.
  • Cuoci le patate con la buccia in acqua bollente fino a che sono morbide. Sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate.

2. Preparare l’Impasto

  • In una ciotola, unisci la purea di zucca e le patate schiacciate.
  • Aggiungi il sale e la noce moscata (opzionale). Incorpora gradualmente la farina di riso, mescolando fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Se necessario, aggiungi altra farina di riso fino a ottenere la consistenza giusta.
  • Dividi l’impasto in porzioni e forma dei cilindri spessi circa 1,5 cm. Taglia ogni cilindro in gnocchi di circa 2 cm e, se desideri, fai una leggera pressione con una forchetta per creare la tipica rigatura.

3. Cottura degli Gnocchi

  • Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchi un po’ alla volta. Quando salgono a galla (circa 2-3 minuti), scolali delicatamente e trasferiscili direttamente nel condimento.

Preparazione del Condimento con Salvia, Burro Ghee e Funghi

1. Preparare i Funghi e la Salvia

  • Pulisci i funghi con un panno umido e tagliali a fettine sottili.
  • In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi i funghi. Cuocili a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, fino a che rilasciano la loro acqua e diventano dorati.

2. Aggiungere il Burro Ghee e la Salvia

  • Aggiungi il burro ghee nella padella con i funghi, lasciandolo fondere lentamente. Aggiungi le foglie di salvia e cuoci per un altro minuto, mescolando per far insaporire i funghi e il burro ghee. Salare e pepare a piacere.

3. Unire gli Gnocchi al Condimento

  • Aggiungi gli gnocchi cotti direttamente nella padella con i funghi, mescolando delicatamente per farli insaporire nella salsa cremosa di burro ghee e salvia.

Impiattamento

Servi gli gnocchi con il condimento di salvia, burro ghee e funghi, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.

Nota per un Piatto Completo dal Punto di Vista Nutrizionale

Se desideri rendere questo piatto un pasto completo, puoi aggiungere un condimento di pollo per un apporto proteico maggiore. Il pollo a bocconcini, cucinato con funghi, porro e una leggera salsa cremosa, arricchirà il piatto dal punto di vista nutrizionale, mantenendo al contempo una preparazione delicata e facilmente digeribile.

Questi gnocchi di zucca e farina di riso sono facilissimi da preparare e versatili. Corri a prepararli e lasciami sapere come li hai trovati!

Condividi il Post:

Articoli Correlati

Ricette Salutari

24 Jan 2025

MELA COTTA AL BURRO GHEE, MIELE E CANNELLA

Prova la mela cotta al burro ghee, miele e cannella: un dessert leggero e salutare, perfetto per favorire il benessere intestinale. Ideale per chi soffre di stipsi!

Ricette Salutari

24 Jan 2025

CHIA PUDDING CON FAT DI COCCO (SENZA LATTE E CASEINE)

Scopri come preparare un delizioso chia pudding con fat di cocco, perfetto per una colazione o uno snack sano e senza latte! Una ricetta facile, ricca di fibre e personalizzabile con mela cotta, mirtilli o cioccolato fondente.