Questa ricetta semplice e deliziosa è ideale per chi cerca un rimedio naturale e gustoso per favorire il benessere intestinale. La mela cotta è un alimento delicato e facilmente digeribile, perfetto per chi soffre di stipsi o ha problemi intestinali. Aggiungendo un tocco di uvetta (se tollerata), diventa anche una coccola extra per chi è avanti nel processo di guarigione intestinale.
Ingredienti
- 1 mela (meglio se biologica).
- 1 cucchiaino di burro ghee.
- Un goccio d’acqua (circa 20-30 ml).
- 1 cucchiaino di miele.
- Un pizzico di cannella.
- Facoltativo: 1 cucchiaino di uvetta (solo per chi la tollera o è in fase avanzata di guarigione intestinale).
Preparazione
- Preparazione della mela:
Sbuccia la mela e tagliala a piccoli pezzetti per facilitarne la cottura. - Cottura iniziale:
In un pentolino, sciogli il burro ghee a fuoco basso. Aggiungi i pezzi di mela e mescola delicatamente per ricoprirli uniformemente. - Aggiunta degli ingredienti:
Versa un goccio d’acqua per evitare che la mela si attacchi al fondo. Unisci il miele, la cannella e, se lo desideri, l’uvetta. - Cottura finale:
Cuoci a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la mela diventa morbida e leggermente caramellata. - Servizio:
La mela cotta può essere gustata da sola come dessert leggero o utilizzata come topping per il chia pudding o altre preparazioni dolci.
Benefici della mela cotta
- Per la stipsi: La mela cotta è ricca di pectina, una fibra solubile che favorisce la regolarità intestinale.
- Delicata sull’intestino: Ideale per chi ha disturbi digestivi, poiché è più facile da digerire rispetto alla mela cruda.
- Ghee e miele: Il ghee supporta la salute dell’intestino e il miele aggiunge dolcezza naturale con proprietà lenitive.
- Uvetta: Fonte di fibre aggiuntive, consigliata solo a chi tollera bene i cibi più fibrosi o si trova in una fase avanzata del recupero intestinale.